Showing all 8 results
Filtri-
Corso di Aggiornamento Generale dei Lavoratori
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: AZIENDA
- Durata (ore): 6
- Scadenza Attestato (mesi): 60
0,00 €Il Corso di Aggiornamento Generale dei Lavoratori della durata di 6 ore, è progettato in conformità degli articoli 36 e 37 del Decreto Legislativo 81/08, è progettato per garantire la sicurezza, la salute e il benessere dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Questa formazione è obbligatoria per tutti i dipendenti, indipendentemente dal settore di impiego, e rientra nelle disposizioni normative che regolano la sicurezza sul lavoro in Italia.
-
Corso di Aggiornamento Particolare Aggiuntiva per il Preposto
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: AZIENDA
- Durata (ore): 6
- Scadenza Attestato (mesi): 60
0,00 €Il Corso di Aggiornamento Particolare Aggiuntiva per il Preposto, dalla durata di 6 ore, è progettato in conformità all’articolo 37, comma 7 del Decreto Legislativo 81/08, il quale disciplina le disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questo corso aggiuntivo è inoltre in linea con il correttivo D.Lgs. 106/09 e l’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
-
Corso di Aggiornamento per Dirigenti
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: AZIENDA
- Durata (ore): 6
- Scadenza Attestato (mesi): 60
0,00 €Il Corso di Aggiornamento per Dirigenti, dalla durata di 16 ore, è progettato in conformità con l’articolo 37, comma 7, del Decreto Legislativo 81/08, che riguarda la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Inoltre, il corso tiene conto delle modifiche apportate dal Decreto Legislativo 106/09 e si allinea agli accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
-
Corso di Aggiornamento per Rappresentante del Lavoratori per la Sicurezza (RLS) per aziende oltre i 50 Lavoratori
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: AZIENDA
- Durata (ore): 8
- Scadenza Attestato (mesi): 12
0,00 €Il Corso di Aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) oltre a 50 Lavoratori, dalla durata di 8 ore, è progettato in conformità all’ articoli 37, comma 10 e 11, del Decreto Legislativo 81/08 e al correttivo introdotto dal Decreto Legislativo 106/09.
-
Corso di Formazione Generale dei Lavoratori
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: Azienda
- Durata (ore): 4
- Scadenza Attestato (mesi): 60
0,00 €Il Corso di Formazione Generale dei Lavoratori della durata di 4 ore, è progettato in conformità degli articoli 36 e 37 del Decreto Legislativo 81/08, è progettato per garantire la sicurezza, la salute e il benessere dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Questa formazione è obbligatoria per tutti i dipendenti, indipendentemente dal settore di impiego, e rientra nelle disposizioni normative che regolano la sicurezza sul lavoro in Italia.
-
Corso di Formazione per Dirigenti
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: Azienda
- Durata (ore): 16
- Scadenza Attestato (mesi): 60
0,00 €Il Corso di Formazione per Dirigenti, dalla durata di 16 ore, è progettato in conformità con l’articolo 37, comma 7, del Decreto Legislativo 81/08, che riguarda la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Inoltre, il corso tiene conto delle modifiche apportate dal Decreto Legislativo 106/09 e si allinea agli accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
-
Corso per Operatori di Centri Antiviolenza
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: Privati
- Durata (ore): 4
- Scadenza Attestato (mesi): Nessuna scadenza
0,00 €Il <strong>Corso per Operatori di Centri Antiviolenza, dalla durata di 4 ore , è progettato per garantire che gli operatori siano in grado di fornire un aiuto mirato e professionale, rispettando le differenze culturali e indirizzando le vittime verso percorsi di guarigione e protezione adeguati.
-
Formazione iniziale Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza 32 ore
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: Azienda
- Durata (ore): 32
- Scadenza Attestato (mesi): 12
0,00 €Il Corso di Formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), dalla durata di 32 ore, è progettato in conformità all’ articoli 37, comma 10 e 11, del Decreto Legislativo 81/08 e al correttivo introdotto dal Decreto Legislativo 106/09.