DIFFERENZE TRA PRIMO SOCCORSO AZIENDALE E BLS-D

Cos’è il Primo Soccorso?

Il Primo Soccorso è l’insieme di tutte le azioni che permettono di aiutare una o più persone in situazioni di emergenza (vittime di traumi fisici e/o psicologici o malori improvvisi) nell’attesa dell’arrivo dei soccorsi qualificati.

Cos’è il Primo Soccorso Aziendale?

Secondo quanto stabilito dal D.Leg 81/08 art.18 lettera b, quasi ogni azienda deve: “Designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza”. Quindi il corso di Primo Soccorso Aziendale è il corso obbligatorio che ti permette di imparare le basi del soccorso così da poter fronteggiare una situazione di emergenza (traumi, emorragie, ecc.).

Chi è esente dall’obbligo di formazione del Primo Soccorso Aziendale?

Le uniche realtà esenti dall’obbligo di formazione del personale sono:

  • liberi professionisti
  • società familiari senza dipendenti
  • ditte individuali senza dipendenti
  • imprese con un solo socio lavoratore senza dipendenti.

Cosa si intende per BLS-D?

Il BLS-D (Basic Life Support with Defibrillation) è una piccola parte del Primo Soccorso che si focalizza sul ripristino del battito cardiaco. Durante il corso di “Operatore BLS-D” si potrà impara la tecnica di RCP (Rianimazione Cardio/Polmonare) e le diverse tecniche di disostruzione delle vie aeree.

Quali sono le differenze tra Primo Soccorso Aziendale e BLS-D?

Il corso di “Primo Soccorso Aziendale” offre nozioni di primo intervento per tutti gli incidenti che si possono verificare in azienda come ad esempio:

  • Frattura
  • Emorragia
  • Lesione alla colonna vertebrale
  • Folgorazione
  • Colpo di calore
  • Trauma cranico
  • Arresto cardiaco

Il corso di “Operatore BLS-D” si concentra sull’arresto cardio/respiratorio in tutte le fasce di età come ad esempio:

  • Arresto cardiaco
  • Soffocamento adulto
  • Soffocamento bambino
  • Arresto cardiaco su donna in stato di gravidanza avanzato

 Quando è obbligatorio il corso di BLS-D?

Sono ormai pochissimi i contesti che sono dispensati dall’avere personale adeguatamente formato e che non hanno l’obbligo di avere attrezzatura tecnica dedicata. I dettagli in merito sono spiegati in questo articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Whatsapp Chat
Invia su Whatsapp
X