
Corso di Aggiornamento per Operatori Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) Con Stabilizzatori
3 Aprile 2024
Corso di Formazione Teorico/Pratico per Operatori Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) Con Stabilizzatori e Senza
3 Aprile 2024Corso di Formazione Teorico/Pratico per Operatori Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) Con Stabilizzatori
180,00 €
Il Corso di Formazione Teorico/Pratico per Operatori Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) Con Stabilizzatori, dalla durata di 8 ore, è progettato in conformità con conformità degli Articoli 37 e 73 comma 5 del D. Lgs 81/08 – correttivo D.lgs. 106/09 e Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012.
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: AZIENDA
- Durata (ore): 12
- Scadenza Attestato (mesi): 60
Il Corso di Formazione Teorico/Pratico per Operatori Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) Con Stabilizzatori è progettato in conformità degli Articoli 37 e 73 comma 5 del D. Lgs 81/08 – correttivo D.lgs. 106/09 e Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012
Programma
Il Corso di Formazione Teorico/Pratico per Operatori Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) Con Stabilizzatori, svolto a Lecce, si propone per fornire ai partecipanti la formazione in materia di sicurezza e prevenzione, fornendo loro le competenze necessarie per gestire in modo adeguato gli aspetti legati alla sicurezza sul luogo di lavoro.
Gli argomenti trattati includono:
- Normativa di riferimento: approfondimento degli articoli del D. Lgs. 81/08, del Correttivo D.Lgs. 106/09 e dell’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 relativi alla conduzione delle Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili senza stabilizzatori;
- Principi di funzionamento delle Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) Con Stabilizzatori: descrizione delle caratteristiche tecniche delle PLE, dei principi di funzionamento e delle precauzioni di sicurezza;
- Procedure operative e di sicurezza: illustrazione delle procedure corrette per l’utilizzo delle PLE, comprese le operazioni di avvio, arresto e movimentazione. Si forniranno inoltre linee guida dettagliate per la prevenzione dei rischi e la gestione delle emergenze;
- Verifica e manutenzione: indicazioni su come effettuare la verifica periodica delle PLE e le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, al fine di garantirne il corretto funzionamento e prolungarne la durata;
- Esercitazioni pratiche: sessioni pratiche durante le quali gli operatori avranno l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite, simulando situazioni reali di utilizzo delle PLE sotto la supervisione di istruttori qualificati.
Durata
8 ora
DPI necessari per la Prova Pratica
N.B.: Per svolgere la Prova Pratica necessaria per conseguire l’attestato di formazione è opportuno essere muniti ed indossare i seguenti Dispositivi di Protezione Individuale (DPI):
- casco protettivo;
- scarpe antinfortunistiche;
- imbracatura di sicurezza anticaduta EN 361.
Sede di Svolgimento
Presso la nostra sede di Lecce in via Raffaello Sanzio 66 oppure, in alternativa, presso la sede dell’azienda richiedente.
Risultati attesi
Al termine del Corso di Formazione Teorico/Pratico per Operatori Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) Con Stabilizzatori i partecipanti sono in grado:
- Utilizzare in modo sicuro ed efficiente le PLE;
- Riconoscere i rischi associati all’utilizzo delle PLE e sull’importanza delle misure preventive.
La formazione è progettata in modo da combinare sessioni teoriche con esercitazioni pratiche, al fine di massimizzare l’apprendimento degli operatori e garantire la piena comprensione e applicazione dei concetti trattati.
Attestato
A tutti i partecipanti sarà rilasciato attestato Corso di Formazione Teorico/Pratico per Operatori Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) Con Stabilizzatori che avrà una validità di 60 mesi.
Stai cercando il Corso di Aggiornamento per PLE con Stabilizzatori? Clicca qui
Stai cercando il Corso di Formazione per PLE senza Stabilizzatori? Clicca qui
Stai cercando il Corso di Formazione per PLE con e senza Stabilizzatori? Clicca qui
Ti potrebbe interessare…
-
Corso di Aggiornamento per Operatori Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) Con Stabilizzatori
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: Azienda
- Durata (ore): 4
- Scadenza Attestato (mesi): 60
100,00 €Il Corso di Aggiornamento per Operatori Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) Con Stabilizzatori, dalla durata di 4 ore, è progettato in conformità con conformità degli Articoli 37 e 73 comma 5 del D. Lgs 81/08 – correttivo D.lgs. 106/09 e Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012.
-
Corso di Formazione Teorico/Pratico per Operatori Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) Con Stabilizzatori e Senza
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: AZIENDA - PRIVATI
- Durata (ore): 12
- Scadenza Attestato (mesi): 60
180,00 €Il Corso di Formazione Teorico/Pratico per Operatori Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) Con Stabilizzatori e Senza Stabilizzatori, dalla durata di 10 ore, è progettato in conformità con conformità degli Articoli 37 e 73 comma 5 del D. Lgs 81/08 – correttivo D.lgs. 106/09 e Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012.
-
Corso di Aggiornamento per Operatori Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) Senza Stabilizzatori
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: AZIENDA
- Durata (ore): 4
- Scadenza Attestato (mesi): 60
100,00 €Il Corso di Aggiornamento per Operatori Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) Senza Stabilizzatori, dalla durata di 4 ore, è progettato in conformità con conformità degli Articoli 37 e 73 comma 5 del D. Lgs 81/08 – correttivo D.lgs. 106/09 e Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012.
Prodotti correlati
-
Corso di Aggiornamento per Addetto al Primo Soccorso Gruppo A
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: AZIENDA
- Durata (ore): 6
- Scadenza Attestato (mesi): 36
90,00 €Il Corso di Aggiornamento per Addetto al Primo Soccorso Gruppo A, dalla durata di 6 ore, è progettato in conformità all’articolo 45 del Decreto Legislativo 81/08, integrato dal Decreto Legislativo 106/09 e dall’articolo 3 e Allegato III del Decreto Ministeriale 388/03.
-
Corso di Formazione e Addestramento dei Lavoratori Addetti ai Lavori in Quota ed uso DPI di Terza Categoria
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: AZIENDA
- Durata (ore): 8
- Scadenza Attestato (mesi): 60
120,00 €Il Corso di Informazione, Formazione e Addestramento dei Lavoratori Addetti ai Lavori in Quota ed uso DPI di Terza Categoria, dalla durata di 8 ore, è progettato in conformità con conformità agli articoli 36, 37, 77, 105 e 115 del Decreto Legislativo 81/08, con l’aggiornamento apportato dal correttivo D.Lgs. 106/09.
-
Corso di Aggiornamento per Addetto al Primo Soccorso Gruppo B – C
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: AZIENDA
- Durata (ore): 4
- Scadenza Attestato (mesi): 36
60,00 €Il Corso di Aggiornamento per Addetto al Primo Soccorso Gruppo B – C, dalla durata di 4 ore, è progettato per fornire le competenze necessarie a coloro che devono svolgere il ruolo di addetto al primo soccorso in conformità all’articolo 45 del D.Lgs. 81/08, che disciplina le disposizioni sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Inoltre, è integrato con le correzioni apportate dal D.Lgs. 106/09 e fa riferimento all’articolo 3 e all’Allegato IV del D.M. 388/03.
-
Corso di Aggiornamento per Addetto Antincendio in attività di Livello 2
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: AZIENDA
- Durata (ore): 5
- Scadenza Attestato (mesi): 60
80,00 €Il Corso di Aggiornamento per Addetto Antincendio per Addestramento Antincendio in attività di Livello 2 , della durata di 5 ore, è progettato in conformità agli articoli 37, comma 9, e 46 del Decreto Legislativo 81/08, con le correzioni apportate dal Decreto Legislativo 106/09, nonché in accordo con gli articoli 3 e 5, e l’Allegato III del Decreto Ministeriale del 02/09/2021.