Corso di Aggiornamento per Addetti e Responsabili del Settore Alimentare: Regione Friuli Venezia Giulia
5 Ottobre 2022Corso di formazione base per trattamento dei dati ai sensi del GDPR per Titolare ed Autorizzati
23 Ottobre 2023Corso di Aggiornamento Particolare Aggiuntiva per il Preposto
0,00 €
Il Corso di Aggiornamento Particolare Aggiuntiva per il Preposto, dalla durata di 6 ore, è progettato in conformità all’articolo 37, comma 7 del Decreto Legislativo 81/08, il quale disciplina le disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questo corso aggiuntivo è inoltre in linea con il correttivo D.Lgs. 106/09 e l’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: AZIENDA
- Durata (ore): 6
- Scadenza Attestato (mesi): 60
Il Corso di Aggiornamento Particolare Aggiuntiva per il Preposto è progettato in conformità all’articolo 37, comma 7 del Decreto Legislativo 81/08, il quale disciplina le disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questo corso aggiuntivo è inoltre in linea con il correttivo D.Lgs. 106/09 e l’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Programma
Il Corso di Aggiornamento Particolare Aggiuntiva per il Preposto, svolto a Lecce, si propone per fornire ai partecipanti la formazione dei dirigenti aziendali in materia di sicurezza e prevenzione, fornendo loro le competenze necessarie per gestire in modo adeguato gli aspetti legati alla sicurezza sul luogo di lavoro.
Gli argomenti trattati includono:
- Aggiornamento normativo: Fornire ai partecipanti una comprensione dettagliata delle normative attuali in materia di sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento all’articolo 37, comma 7 del D.Lgs. 81/08 e alle successive modifiche introdotte dal D.Lgs. 106/09;
- Ruolo e responsabilità del preposto: Approfondire il ruolo e le responsabilità dei preposti in materia di sicurezza, in linea con quanto stabilito dalle disposizioni normative vigenti. Ciò include la gestione delle attività lavorative sotto la propria responsabilità e la promozione di comportamenti sicuri nell’ambiente di lavoro;
- Analisi dei rischi: Illustrare le metodologie e gli strumenti per condurre un’analisi dei rischi sul luogo di lavoro. Questo aspetto è fondamentale per identificare potenziali pericoli e adottare misure preventive adeguate;
- Piani di emergenza: Approfondire la conoscenza dei piani di emergenza e delle procedure da adottare in caso di situazioni critiche, garantendo una risposta tempestiva e efficace;
- Comunicazione e formazione: Sottolineare l’importanza della comunicazione e della formazione in materia di sicurezza, fornendo strumenti pratici per promuovere una cultura aziendale orientata alla prevenzione degli incidenti;
- Casi pratici e best practices: Utilizzare casi pratici e esempi concreti per illustrare situazioni reali, incoraggiando la condivisione di esperienze e la discussione di best practices.
Durata
6 ore
Sede di Svolgimento
Presso la nostra sede di Lecce in via Raffaello Sanzio 66 oppure, in alternativa, presso la sede dell’azienda richiedente.
Risultati attesi
Al termine del Corso di Aggiornamento Particolare Aggiuntiva per il Preposto, i partecipanti saranno in grado:
- Svolgere il loro ruolo in modo efficace e in conformità con le normative vigenti;
- Gestione delle emergenze e la documentazione relativa alla sicurezza sul lavoro.
La formazione è progettata per garantire che i lavoratori acquisiscano le competenze necessarie per prevenire e gestire situazioni di emergenza nei luoghi di lavoro.
Attestato
A tutti i partecipanti sarà rilasciato attestato di Corso di Aggiornamento Particolare Aggiuntiva per il Preposto che avrà una validità di 60 mesi.
Stai cercando il Corso di Formazione per Preposto? Clicca qui
Ti piacerebbe seguire questo corso online? Clicca qui
Related products
-
Corso di Aggiornamento per Dirigenti
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: AZIENDA
- Durata (ore): 6
- Scadenza Attestato (mesi): 60
0,00 €Il Corso di Aggiornamento per Dirigenti, dalla durata di 16 ore, è progettato in conformità con l’articolo 37, comma 7, del Decreto Legislativo 81/08, che riguarda la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Inoltre, il corso tiene conto delle modifiche apportate dal Decreto Legislativo 106/09 e si allinea agli accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
-
Corso di Aggiornamento per Addetti ai Lavori Elettrici: PES – PAV – PEI
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: AZIENDA
- Durata (ore): 4
- Scadenza Attestato (mesi): 60
0,00 €Il Corso di Aggiornamento per Addetti ai Lavori Elettrici: CEI 11-27:2021 – PEI (Persona Idonea) – PES (Persona Esterna) – PAV (Persona Avvertita), dalla durata di 4 ore, è progettato in conformità agli articoli 37 e 82 del D.Lgs. 81/08 e le modifiche introdotte dal correttivo D.Lgs. 106/09.
-
Corso per Operatori di Centri Antiviolenza
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: Privati
- Durata (ore): 4
- Scadenza Attestato (mesi): Nessuna scadenza
0,00 €Il <strong>Corso per Operatori di Centri Antiviolenza, dalla durata di 4 ore , è progettato per garantire che gli operatori siano in grado di fornire un aiuto mirato e professionale, rispettando le differenze culturali e indirizzando le vittime verso percorsi di guarigione e protezione adeguati.
-
Corso di Aggiornamento RSPP Datore di lavoro Rischio Alto
- Modalità: AULA
- Destinatari Corso: AZIENDA
- Durata (ore): 14
- Scadenza Attestato (mesi): 60
0,00 €Il Corso di Aggiornamento per RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) Datori di Lavoro Settore Rischio Alto, dalla durata di 14 ore, è progettato in conformità all’articolo 34, comma 2, del Decreto Legislativo 81/08, che regola la sicurezza sul lavoro in Italia. Inoltre, il corso tiene conto delle modifiche apportate dal Decreto Legislativo 106/09 e dagli Accordi Stato-Regioni datati 21 dicembre 2011 e 7 luglio 2016.