
Formazione HACCP per Responsabili: Imprese alimentari – Regione Lombardia in modalità FAD (Formazione a Distanza)
23 Ottobre 2023
Formazione HACCP per Responsabili: Imprese alimentari – Regione Puglia in modalità FAD (Formazione a Distanza)
23 Ottobre 2023Aggiornamento HACCP per Addetti e Responsabili del Settore Alimentare – Regione Lazio in modalità FAD (Formazione a Distanza)
30,00 €
Il Corso di Aggiornamento per Addetti e Responsabili del Settore Alimentare nella Regione Lazio, della durata di 4:30 ore, è progettato in conformità alle disposizioni normative stabilite dal Regolamento C.E.852/2004 (Allegato II capitolo XII) – Ai sensi dell’allegato 1 del Provvedimento 825 del 3-11-09 e la sentenza TAR del Lazio 00900/2010 – registro 1179 2010.
- Fornitore: TSA
- Modalità: Fad Asincrona
- Rischio: NO RISCHIO
- Destinatari Corso: OPERATORE + RESPONSABILE
- Ruolo: OPER. + RESPONSABILE
- Durata (ore): 4 e 30
- Regione: Lazio
- Scadenza Attestato (mesi): 24
Il Corso di Aggiornamento per Addetti e Responsabili del Settore Alimentare nella Regione Lazio è progettato in conformità alle disposizioni normative stabilite dal Regolamento C.E. 852/2004 (Allegato II capitolo XII), ai sensi dell’allegato 1 del Provvedimento 825 e la sentenza TAR del Lazio 00900/2010.
Programma
Il Corso di Aggiornamento HACCP per Addetti e Responsabili del Settore Alimentare nella Regione Lazio, online in modalità FAD (Formazione a Distanza), si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie sulle corrette procedure da applicare nello svolgimento delle proprie mansioni.
Gli argomenti trattati includono:
- Normative vigenti: Informare i partecipanti sulle ultime disposizioni del Regolamento Europeo e la sentenza TAR del Lazio;
- Gestione della sicurezza alimentare: Approfondire le procedure e le pratiche di gestione della sicurezza alimentare, compresa la corretta manipolazione degli alimenti, la pulizia e
sanificazione degli ambienti, il controllo dei processi e la gestione dei rischi; - Ruolo e responsabilità: Chiarezza sui ruoli e sulle responsabilità degli addetti e dei responsabili del settore alimentare, garantendo una comprensione chiara delle responsabilità e delle azioni correttive da intraprendere in caso di non conformità;
- Tracciabilità e rintracciabilità: Metodi per garantire la rintracciabilità degli alimenti lungo l’intera catena di produzione e distribuzione;
- Documentazione e registrazione: Guidare nella corretta compilazione e gestione della documentazione richiesta dalle normative, compresi i registri obbligatori.
Durata
4:30 ore
Risultati attesi
Al termine del Corso di Aggiornamento per Addetti e Responsabili del Settore Alimentare, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere le normative vigenti;
- Garantire la sicurezza e la qualità degli alimenti trattati;
- Sviluppare competenze pratiche nella gestione della sicurezza alimentare;
- Applicare tali conoscenze nel contesto specifico di appartenenza nella Regione Lazio.
L’aggiornamento è progettato per garantire che gli Addetti ed i Responsabili del Settore Alimentare ripassino ed approfondiscano le competenze necessarie per garantire la sicurezza alimentare e la qualità degli alimenti da loro trattati.
Attestato
A tutti i partecipanti sarà rilasciato attestato di Aggiornamento HACCP per Addetti e Responsabili del Settore Alimentare nella Regione Lazio che avrà una validità di 24 mesi.
Stai cercando i Corso di Formazione per Addetti o Responsabili nella Regione Lazio? Clicca qui
Prodotti correlati
-
Formazione HACCP per Responsabili: Azienda Vitivinicola – Regione Lazio in modalità FAD (Formazione a Distanza)
- Fornitore: TSA
- Modalità: Fad Asincrona
- Rischio: NO RISCHIO
- Destinatari Corso: RESPONSABILE
- Ruolo: RESPONSABILE
- Durata (ore): 20
- Regione: Lazio
- Scadenza Attestato (mesi): 24
35,00 €Il Corso di Formazione per Responsabili del Settore Alimentare nella Regione Lazio: Azienda Vitivinicola, della durata di 20 ore, è progettato in conformità alle disposizioni normative stabilite dal Regolamento C.E.852/2004 (Allegato II capitolo XII) – Ai sensi dell’allegato 1 del Provvedimento 825 del 3-11-09 e la sentenza TAR del Lazio 00900/2010 – registro 1179 2010.
-
Formazione HACCP per Addetti: Bar e ristorazione – Regione Friuli Venezia Giulia in modalità FAD (Formazione a Distanza)
- Fornitore: TSA
- Modalità: Fad Asincrona
- Rischio: NO RISCHIO
- Destinatari Corso: OPERATORE
- Ruolo: OPERATORE
- Durata (ore): 5 e 30
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Scadenza Attestato (mesi): 24
30,00 €Il Corso di Formazione per Addetti del Settore Alimentare nella Regione Friuli Venezia Giulia: Bar e Ristorazione, della durata di 5:30 ore, è progettato in conformità alle disposizioni normative stabilite dal Regolamento C.E.852/2004, Allegato II capitolo XII – Ai sensi del Decreto del Direttore del Servizio prevenzione, sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria 22 aprile 2020, n. 728.
-
Formazione HACCP per Addetti: Panificio – Regione Lazio in modalità FAD (Formazione a Distanza)
- Fornitore: TSA
- Modalità: Fad Asincrona
- Rischio: NO RISCHIO
- Destinatari Corso: OPERATORE
- Ruolo: OPERATORE
- Durata (ore): 5
- Regione: Lazio
- Scadenza Attestato (mesi): 24
30,00 €Il Corso di Formazione per Addetti del Settore Alimentare nella Regione Lazio: Panifici, della durata di 5 ore, è progettato in conformità alle disposizioni normative stabilite dal Regolamento C.E.852/2004 (Allegato II capitolo XII) – Ai sensi dell’allegato 1 del Provvedimento 825 del 3-11-09 e la sentenza TAR del Lazio 00900/2010 – registro 1179 2010.
-
Formazione HACCP per Addetti: Imprese alimentari – Regione Friuli Venezia Giulia in modalità FAD (Formazione a Distanza)
- Fornitore: TSA
- Modalità: Fad Asincrona
- Rischio: NO RISCHIO
- Destinatari Corso: OPERATORE
- Ruolo: OPERATORE
- Durata (ore): 5
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Scadenza Attestato (mesi): 24
30,00 €Il Corso di Formazione per Addetti del Settore Alimentare nella Regione Friuli Venezia Giulia: Imprese Alimentari, della durata di 5 ore, è progettato in conformità alle disposizioni normative stabilite dal Regolamento C.E.852/2004, Allegato II capitolo XII – Ai sensi del Decreto del Direttore del Servizio prevenzione, sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria 22 aprile 2020, n. 728.