
Corso di Formazione per il trattamento dati GDPR per Titolare ed Autorizzati in modalità FAD (Formazione a Distanza)
23 Ottobre 2023
Formazione HACCP per Responsabili: Bar e ristorazione – Regione FRIULI VENEZIA GIULIA
23 Ottobre 2023Corso di Aggiornamento FER (Termoidraulica) per Responsabili Tecnici in modalità FAD (Formazione a Distanza)
200,00 €
Il Corso di Aggiornamento FER (Termoidraulica) per Responsabili Tecnici in modalità FAD (Formazione a Distanza) della durata di 16 ore, è progettato in conformità del Decreto Legislativo 81/08, che disciplina la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori durante lo svolgimento delle attività lavorative, nonché del D.Lgs. 28 del 2011 che prevede l’obbligo di aggiornamento professionale per tutte le imprese che operano, e già sono qualificate, nell’attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da energie rinnovabili (FER).
- Modalità: FAD ASINCRONA
- Destinatari Corso: AZIENDA
- Durata (ore): 16
- Scadenza Attestato (mesi): 36
Il Corso di Aggiornamento FER (Termoidraulica) per Responsabili Tecnici in modalità FAD (Formazione a Distanza) è progettato in conformità del Decreto Legislativo 81/08, che disciplina la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori durante lo svolgimento delle attività lavorative, nonché del D.Lgs. 28 del 2011 che prevede l’obbligo di aggiornamento professionale per tutte le imprese che operano, e già sono qualificate, nell’attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da energie rinnovabili (FER).
Programma
Il Corso di Aggiornamento FER (Termoidraulica) per Responsabili Tecnici online in modalità FAD (Formazione a Distanza) si propone di fornire agli operatori del settore elettrico le competenze necessarie per rimanere aggiornati sulle normative e le pratiche più recenti
Gli argomenti trattati includono:
- Normative e regolamenti aggiornati: Una panoramica delle leggi, dei regolamenti e delle normative più recenti riguardanti la sicurezza elettrica, con particolare attenzione alle disposizioni specifiche per la macro-tipologia Termoidraulica nel contesto delle Fonti di Energia Rinnovabile (FER);
- Tecnologie emergenti e sviluppi nel settore: Esplorazione delle nuove tecnologie, delle innovazioni e degli sviluppi nel settore dell’energia elettrica, inclusi gli aggiornamenti relativi alle fonti di energia rinnovabile e alle loro implicazioni sulla sicurezza;
- Procedure operative sicure: Revisione delle procedure operative sicure per la manipolazione, la manutenzione e l’installazione di impianti elettrici, con un focus specifico sulle best practice per la macro-tipologia Termoidraulica nel contesto delle FER;
- Analisi dei rischi e gestione delle emergenze: Approfondimento sull’analisi dei rischi specifici associati alla macro-tipologia Termoidraulica nelle FER e sulle strategie di gestione delle emergenze per affrontare eventuali situazioni critiche;
- Casistiche e casi pratici: Studio di casi pratici e scenari realistici per applicare le conoscenze acquisite durante il corso e per favorire una comprensione più approfondita delle sfide e delle soluzioni nel campo della sicurezza elettrica.
Durata
16 ore
Risultati attesi
Al termine del Corso di Aggiornamento FER (Termoidraulica) per Responsabili Tecnici online in modalità FAD (Formazione a Distanza), i partecipanti saranno in grado di:
- Applicare le nozioni apprese per migliorare la sicurezza elettrica nei contesti riguardanti la macro-tipologia Termoidraulica nelle Fonti di Energia Rinnovabile;
- Rispettare le disposizioni delle normative vigenti e contribuire alla prevenzione degli incidenti e alla promozione di ambienti di lavoro sicuri.
Attestato
A tutti i partecipanti sarà rilasciato attestato Corso di Aggiornamento FER (Termoidraulica) per Responsabili Tecnici in modalità FAD, che avrà una validità di 36 mesi.
Stai cercando il Corso di Aggiornamento FER (Elettrica e Termoidraulica) per Responsabili Tecnici in modalità FAD? Clicca qui
Stai cercando il Corso di Aggiornamento FER (Elettrica) per Responsabili Tecnici in modalità FAD? Clicca qui
Prodotti correlati
-
Formazione HACCP per Addetti: Panificio – Regione PUGLIA
- Modalità: Fad Asincrona
- Destinatari Corso: OPERATORE
- Durata (ore): 5
- Regione: Puglia
- Scadenza Attestato (mesi): 48
30,00 €Il Corso di Formazione per Addetti del Settore Alimentare nella Regione Puglia: Panifici, della durata di 5 ore, è progettato in conformità alle disposizioni normative stabilite dal Regolamento CE n.852/2004 (Allegato II, capitolo XII) e Regolamento CE n.178 del 2002 – Ai sensi del Regolamento regionale 15 maggio 2008 n.5.
-
Formazione HACCP per Responsabili: Panificio – Regione Sardegna in modalità FAD (Formazione a Distanza)
- Modalità: Fad Asincrona
- Destinatari Corso: RESPONSABILE
- Durata (ore): 6
- Regione: Sardegna
- Scadenza Attestato (mesi): 36
35,00 €Il Corso di Formazione per Responsabili del Settore Alimentare nella Regione Sardegna: Panifici, della durata di 6 ore, è progettato in conformità alle disposizioni normative stabilite dal Regolamento CE n.852/2004 (Allegato II, capitolo XII) e Regolamento CE n.178 del 2002.
-
Formazione HACCP per Responsabili: Panificio – Regione Veneto in modalità FAD (Formazione a Distanza)
- Modalità: Fad Asincrona
- Destinatari Corso: RESPONSABILE
- Durata (ore): 6
- Regione: Veneto
- Scadenza Attestato (mesi): 24
35,00 €Il Corso di Formazione per Responsabili del Settore Alimentare nella Regione Veneto: Panifici, della durata di 6 ore, è progettato in conformità alle disposizioni normative stabilite dal Regolamento CE n.852/2004 (Allegato II, capitolo XII) e Regolamento CE n.178 del 2002 – Ai sensi della legge regionale n.2/2013 art.5.
-
Formazione HACCP per Responsabili: Bar e ristorazione – Regione Basilicata in modalità FAD (Formazione a Distanza)
- Modalità: Fad Asincrona
- Destinatari Corso: RESPONSABILE
- Durata (ore): 6
- Regione: Basilicata
- Scadenza Attestato (mesi): 24
35,00 €Il Corso di Formazione per Responsabili del Settore Alimentare nella Regione Basilicata: Bar e Ristorazione, della durata di 6 ore, è progettato in conformità alle disposizioni normative stabilite dal Regolamento CE n.852/2004 (Allegato II, capitolo XII) e il Regolamento CE n.178 del 2002 nonché della Deliberazione della Giunta Regionale del 1-10-2010.