Corso Sicurezza Specifica

corso sicurezza specifica lecce

Il Corso sicurezza specifica a Lecce è un corso sviluppato in 4 ore per il Rischio Basso, 8 ore per il Rischio Medio e 12 ore per il Rischio Alto.

Tale corso è rivolto al miglioramento della sicurezza sui luoghi di lavoro, sia per i collaboratori che per soggetti terzi che si trovano sul luogo accidentalmente; le lezioni si svolgeranno con supporto di materiale didattico e contributi audiovisivi, e si affronterà l’aspetto sicurezza in base al settore di appartenenza.

Destinatari

Tutti lavoratori in base al codice ateco aziendale

Obiettivi e Finalità del corso

Tali corsi si pongono come obiettivo principale quello del miglioramento delle condizioni lavorative e dei luoghi di lavoro, per tutelare la sicurezza del lavoratore, di soggetti terzi che si trovino a passare sul luogo di lavoro, o dei collaboratori.

Metodologia, strumenti didattici e verifiche

I corsi si svilupperanno sulla base di specifici sussidi audiovisivi predisposti al fine di facilitare il miglior apprendimento delle tematiche oggetto delle lezioni. Il materiale didattico verrà rilasciato ai partecipanti su supporto cartaceo.

Programma corso sicurezza specifica

ARGOMENTI DEL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA (4-8-12 ORE) 

Verranno affrontati i seguenti rischi e le misure di prevenzione e protezione relative, infatti la trattazione dei rischi sarà declinata secondo la loro effettiva presenza nel settore di appartenenza dell’azienda e dalla specificità del rischio.

  • Rischi infortuni
  • Meccanici ed elettrici generali
  • Macchine e attrezzature
  • Cadute dall’alto
  • Rischi da esplosione
  • Rischi chimici
  • Nebbie, oli , fumi, vapori e polveri
  • Etichettatura
  • Rischi cancerogeni
  • Rischi biologici
  • Rischi fisici
  • Rumore, Vibrazioni, Radiazioni
  • Microclima e illuminazione
  • Videoterminali
  • DPI organizzazione del lavoro
  • Ambienti di lavoro
  • Stress lavoro correlato
  • Movimentazione manuale dei carichi
  • Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
  • Segnaletica
  • Emergenze
  • Procedura di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
  • Procedure esodo e incendi
  • Procedure organizzative di primo soccorso
  • Incidenti e infortuni mancati
  • Altri

Verifica finale