Corso RSPP Datore di Lavoro

corso rspp datore di lavoro lecce

Il Corso RSPP Datore di Lavoro è rivolto a chi intende svolgere questo ruolo, per risolvere problematiche connesse all’attuazione e alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro. 

Destinatari

Solo per datori di lavoro che vogliono ricoprire la carica di RSPP

Obiettivi e Finalità del Corso RSPP Datore di Lavoro

L’obiettivo della formazione per Datori di Lavoro che intendono svolgere il ruolo di RSPP, in rispetto dell’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 e Dlgs 81/08 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per affrontare e risolvere le problematiche connesse all’attuazione e alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro.

Metodologia, strumenti didattici e verifiche

Lezioni frontali, con utilizzo di strumenti multimediali. Il corso sarà realizzato con metodologie interattive, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Per la verifica dell’apprendimento è prevista la somministrazione a ciascun partecipante di un test intermedio a scelta multipla vero/falso.

Condizioni e prerequisiti

Essere titolari di azienda.

Programma teorico 14 ore Corso RSPP Datore di Lavoro

  • Approfondimenti tecnici – organizzativi e giuridico normativi
  • Sistemi di gestione e processi organizzativi
  • Modelli di organizzazione e i sistemi di gestione
  • 30 del D.Lgs. 81/08 e D.Lgs. 231/01
  • Codice etico e sistema disciplinare
  • La rilevazione de mancati infortuni
  • La compilazione di procedure di lavoro
  • Fattori di rischio per la salute – Agenti chimici – Etichettatura
  • Agenti cancerogeni – Agenti biologici – Agenti fisici
  • Rumore – Vibrazioni – CEM – ROA – Strutture
  • Attrezzature – Impianti elettrici – Sostanze pericolose
  • Incendio ed esplosioni
  • Fonti di rischio, compresi rischi di tipo ergonomico;
  • Organizzazione del lavoro – Fattori psicologici
  • Fattori ergonomici – Condizioni di lavoro difficili
  • Tutela delle lavoratrici
  • Tecniche di comunicazione. volte all’informazione e formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Le competenze relazionali
  • Principi di comunicazione
  • Metodi, tecniche e strumenti della comunicazione
  • Tecniche comunicative efficaci per la sicurezza
  • Gestione della comunicazione nelle diverse situazioni di lavoro
  • Le tecniche di negoziazione e di problem solving