CORSO BLSD

OPERATORE-BLSD

CORSO BLSD

Il corso BLSD per l’utilizzo del defibrillatore con rilascio di certificazione professionale non solo è importante perchè consente di salvare delle vite ma si è reso obbligatorio in tantissimi contesti professionali in seguito alla Legge n. 116 del 4 Agosto 2021.

Il corso che tutti dovrebbero frequentare! Non c’è gratificazione più grande al mondo di quella di aver salvato una vita!

In questo corso imparerai le tecniche di base a supporto delle funzioni vitali (Basic Life Support) che ti permetteranno di poter affrontare una situazione di emergenza, incluso l’utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico Esterno (AED), su di una persona in arresto respiratorio e cardiaco, nell’attesa dei soccorsi.

Prerequisiti

Per essere ammessi al programma BLSD non sono richiesti prerequisiti minimi di età. La certificazione all’utilizzo dell’AED in alcune Regioni richiede la maggiore età (anni 18).

Durata del Corso

CORSO ESECUTORE (a cura degli Istruttori BLS con AED) – Ore di Corso raccomandate: 5 ore (2 teoria erogabili anche in FAD e 3 di addestramento pratico in presenza)

Programma Corso (BLS con AED adulto e pediatrico:

  • Gestione dell’emergenza: La catena della sopravvivenza – La chiamata di soccorso – L’intervento diretto
  • BLSD nell’adulto: Arresto cardiaco – Valutazione ambientale – Valutazione primaria – Rianimazione cardiopolmonare – Protezioni individuali – Defibrillazione – Stato di gravidanza avanzata – Posizione laterale di sicurezza – Manovre di disostruzione delle vie aeree
  • BLSD nel bambino: Catena della sopravvivenza pediatrica – Valutazione ambientale e valutazione primaria – Allertare i soccorsi avanzati – Rianimazione cardiopolmonare – Maschera tascabile – Defibrillazione – Manovre di disostruzione delle vie aeree
  • BLS nel lattante: Soccorso ai lattanti – Valutazione primaria – Allertare i soccorsi avanzati – Rianimazione cardiopolmonare – Manovre di disostruzione delle vie aeree

Materiali allievo

Manuale BLSD Salvamento Agency, maschera facciale di rianimazione e ulteriori barriere protettive.

Certificazione

La certificazione verrà rilasciata in seguito al raggiungimento degli obiettivi previsti dal programma del corso.

Periodo di riaddestramento

24 mesi

Scadenza Certificazione

24 mesi

Nota a cura del Comitato Medico Scientifico – Società Nazionale di Salvamento:

Le manovre di primo soccorso sono state codificate in procedure o “linee guida” da Organismi medici internazionali che aderiscono all’ILCOR (International Liaison Committee on Resuscitation).

L’ILCOR, che attraverso riunioni periodiche provvede al monitoraggio e alla rivisitazione delle linee-guida stesse, è composto da: American Heart Association (AHA), European Resuscitation Council (ERC), Heart and Stroke Foundation of Canada (HSFC), Comitato di Rianimazione di Australia e Nuova Zelanda, Consigli di Rianimazione Dell’Africa Meridionale (RCSA), Consiglio di Rianimazione dell’Asia (RCA), Inter American Heart Foundation (IAHF).

Salvamento Agency, Centro di Formazione di Lecce accreditato nella Regione Puglia con Atto Dirigenziale n. 248 del 30 novembre 2017