Corso di Aggiornamento Polizia Locale
Corso di Formazione e aggiornamento Tecnico – Polizia Locale ed Operatori di Security
Descrizione del Corso
Il programma di aggiornamento è adattato in relazione ai Soggetti ai quali esso è rivolto, aventi finalità giuridiche e istituzionali differenti e/o limitate (Polizia Locale, GPG, Operatori di Sicurezza e Servizi Fiduciari).
L’obiettivo è quello di fornire agli Operatori un aggiornamento e un ripasso delle competenze tecniche ed operative in modo da poter al meglio tutelare la propria incolumità e quella di Terzi ed operare nel rispetto della normativa di settore (TULPS) in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ( Dlgs.81/08), tutela dei Beni e delle Persone in contesti Pubblici e Privati con azioni di controllo e prevenzione per una positiva gestione di emergenze o di conflitti nell’ambito della propria area di competenza e responsabilità.
A chi è rivolto il Corso
E’ rivolto agli Operatori di Polizia Locale, Forze Armate, Forze di Polizia, GPG, Operatori Servizi di Sicurezza.
Durata, articolazione e modalità di erogazione
Il percorso formativo ha una durata di 48 ore ed erogato interamente in presenza
Requisiti di ammissione
Appartenenza alle Forze di Polizia, Forze Armate, Istituti di Vigilanza ed Agenzie di Security
Programma del Corso “Police Training (M.G.A.)”
Il Metodo MGA Fijlkam, per la sua efficacia e specifica applicabilità in campo professionale è parte integrante dell’addestramento operativo di Reparti Militari e di Polizia del Nostro Paese. Polizia Penitenziaria (Reparto GOM), Guardia di Finanza (Reparto ATPI), Polizia di Stato, Reggimento Paracadutisti Folgore, Guardia Costiera, adottano il metodo MGA per la formazione del proprio Personale, impiegato in delicati compiti istituzionali, infatti ai Corsi di addestramento partecipano sempre più numerosi Corpi di Polizia Locale e Istituti di Vigilanza delle maggiori Città italiane.
Per le sessioni di Formazione e aggiornamento, T.S.A. si avvale di Formatori certificati nel settore della Safety e Security e da Istruttori e Docenti delle Forze di Polizia e Militari affinché vengano rispettate le disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro e le procedure di primo intervento che comportino o non l’esercizio di Pubbliche Funzioni nonché di P.S. di esclusiva competenza delle Forze di Polizia.
Parte teorica
- Salute e Sicurezza luoghi di lavoro (Dlgs..81/08)
- Nozioni sulla prevenzione incendi e 1° Soccorso
- Elementi di Diritto Penale e TULPS
Parte pratica
Tecniche di Autodifesa e Contenimento
- Basi fondamentali dell’autodifesa
- Tecniche di liberazione da prese varie
- Leve articolari fondamentali
- Elementi di difesa attiva e passiva
- Controllo dell’aggressore in fase statica e dinamica
- Tecniche di difesa specifiche contro aggressore armato
T.O.S. Tecniche Operative Speciali (Riservate Operatori di Polizia e GPG)
- Procedure di controllo in sicurezza documenti o richiesta generalità del fermato/i
- Intervento in caso di resistenza passiva o attiva del fermato/i, colto in flagranza di reato
- Tecniche di ammanettamento metodo” look”, di protezione, corretta estrazione e tenuta dell’arma in dotazione, di disarmo operativo
- Conoscenza ed Tecniche di impiego del B.O. e T.O. quali strumenti di difesa e/o aggressione
- Elementi di base delle Tecniche di Scorta e/o Accompagnamento VIP/Autorità
Servizi Fiduciari
- Evacuazione Soggetto/i ferito o traumatizzato (Eventi,Luoghi aperti al Pubblico, Centri Commerciali ecc.)
- Elementi di psicologia: comunicazione verbale e non verbale dell’Operatore e/o Aggressore.
- Comunicazioni verbali e non, atteggiamento dell’Operatore durante il servizio.
- Tecniche di ispezione visiva (identificazione di oggetti proibiti e/o pericolosi)
- Controllo accessi e varchi
- Redazione rapporti di servizio
Titoli rilasciati
- Attestato di Formazione e/o Aggiornamento in Procedure e Tecniche Operative
Docenti
Formatori certificati in Salute e Sicurezza Luoghi di Lavoro ed da Istruttori Certificati in Tecniche Operative e Difesa personale “M.G.A. FIJLKAM” delle Forze di Polizia.