Corso Antincendio Livello 1, livello 2, livello 3

corso antincendio basso medio alto rischio lecce

Destinatari

Il corso è rivolto ai lavoratori che sono stati designati dal Datore di Lavoro a ricoprire il ruolo di Addetti alla Prevenzione Incendi.

Metodologia, strumenti didattici e verifiche

Lezioni frontali, con utilizzo di strumenti multimediali e prova pratica. Il corso sarà realizzato con metodologie interattive, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Per la verifica dell’apprendimento è prevista la somministrazione a ciascun partecipante di un test intermedio a scelta multipla vero/falso per il modulo teorico e prove pratiche finali inerenti il corretto utilizzo dell’attrezzatura con particolare attenzione a manovre da eseguire in fasi critiche e di emergenza.

Condizioni e prerequisiti

Presentarsi con un documento di identità valido. Comprensione della lingua italiana parlata, letta e scritta.

Obiettivi e Finalità del Corso Antincendio a Lecce

Programma del Corso Antincendio LIVELLO 1 (durata 4 ore)

I contenuti minimi del corso devono prevedere la trattazione degli incendi e della prevenzione, la protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio. Inoltre dovrà essere spiegato il funzionamento degli estintori portatili e fornite tutte le istruzioni per il loro utilizzo.

Programma del Corso Antincendio LIVELLO 2 (durata 8 ore)

Il programma del corso antincendio LIVELLO 2, prevede tutti gli argomenti del programma LIVELLO 1, ma trattati con maggiore approfondimento. Oltre agli estintori verranno spiegati anche i mezzi di estinzione più diffusi e le attrezzature di protezione individuale da utilizzare. Il corso prevede esercitazioni pratiche sull’uso dei mezzi di estinzione.

Programma del Corso Antincendio LIVELLO 3 (durata 16 ore)

Il programma del corso antincendio LIVELLO 3, prevede tutti gli argomenti del programma LIVELLO 1 e 2, ma trattati con maggiore approfondimento. Oltre agli estintori verranno spiegati anche i mezzi di estinzione più diffusi e le attrezzature di protezione individuale da utilizzare. Il corso prevede esercitazioni pratiche sull’uso dei mezzi di estinzione e prova d’esame finale svolta dai Vigili del Fuoco, quest’ ultima solo se richiesta dall’azienda.

Programma teorico

  • Moduli: giuridico, normativo, tecnico e pratico
  • Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro con particolare riferimento alle Emergenze e procedure Antincendio
  • (D.Lgs. 81/2008 Titolo III All. V)
  • Responsabilità Addetti e Preposti.

Programma pratico (Medio- Alto)

  • Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
  • Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
  • Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.